Office: Tel. 0523/1867311 Email: info@odontoiatriapoliedro.it
Per chi viene da fuori
Poliedro
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Il Centro
  • Dottori
  • Servizi
    • Laboratorio odontotecnico interno
  • Prestazioni
    • Igiene dentale e prevenzione
    • Odontoiatria conservativa
    • Endodonzia
    • Odontoiatria pediatrica
    • Ortodonzia
    • Protesi
    • Gnatologia
    • Posturologia
  • Estetica
    • Faccette
    • Corone in Zirconio e Disilicato
    • Smile Design
    • Sbiancamento dentale
      • domande frequenti
  • Chirurgia e implantologia
    • Estrazione
    • Ricostruzione ossea
    • Paradontologia
    • Implantoprotesi
    • Implantologia a carico immediato
    • Implantologia computer-guidata
    • Domande frequenti
  • Blog
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Il Centro
  • Dottori
  • Servizi
    • Laboratorio odontotecnico interno
  • Prestazioni
    • Igiene dentale e prevenzione
    • Odontoiatria conservativa
    • Endodonzia
    • Odontoiatria pediatrica
    • Ortodonzia
    • Protesi
    • Gnatologia
    • Posturologia
  • Estetica
    • Faccette
    • Corone in Zirconio e Disilicato
    • Smile Design
    • Sbiancamento dentale
      • domande frequenti
  • Chirurgia e implantologia
    • Estrazione
    • Ricostruzione ossea
    • Paradontologia
    • Implantoprotesi
    • Implantologia a carico immediato
    • Implantologia computer-guidata
    • Domande frequenti
  • Blog

Blog

Poliedro > Blog

Nuove tecnologie nelle protesi fisse, l’articolo di Nobil Mag

By poliedro - Pubblicazioni

Smiling woman isolated on white background

Odontoiatria e rivoluzione digitale. E’ questo il tema al centro della pubblicazione a firma di Alessandri Rossi, Enrico Msconi e Pietro Loffi sul numero 18 del 2015 della rivista Nobil Mag, pubblicazione aziendale della NOBIL METAL S.p.A.

L’articolo sviscera il delicato argomento dell’approccio multidisciplinare con attrezzature Cad Cam per la realizzazione di dispositivi protesici.

Il Centro Odontoiatrico Poliedro è all’avanguardia su questo sistema con uno scanner 3D che permette al medico di creare un modello digitale della protesi dentale su cui poi viene progettata la corona o il ponte personalizzato sulla fisionomia del paziente.

 

Protesi Fisse, le nuove tecnologie. L’articolo

Implantologia, la tecnica del Centro Poliedro su “Dental Dialogue”

By poliedro - Pubblicazioni

slide_1_sorriso

Implantologia computer guidata a carico immediato definitivo, ovvero un sorriso “pronto all’uso”. Nel numero 6 del 2016 della rivista scientifica Dental Dialogue, Pietro Loffi, ha firmato un lungo articolo tecnico scientifico dedicato a questa particolare tecnica che permette al paziente di intervenire sul proprio sorriso in tempi brevi, senza controindicazioni e con un approccio protesico poco invasivo e definitivo.

“Dental Dialogue” è una rivista internazionale dedicata al mondo odontotecnico che consente ai lettori di fruire di un aggiornamento internazionale continuo su nuove tecnologie, sui macchinari e sui materiali proposti dalle aziende. Il tutto da fonti  autorevoli e con gli autori e relatori più prestigiosi.

Gli 100 articoli tecnico-scientifici annui si affiancano a rubriche di marketing, fisco, gestione aziendale, informazioni sui prodotti, corsi e congressi, interviste, opinioni.

Nel lungo servizio a firma di Pietro Loffi la tecnica di Implantologia computer guidata a carico immediato definitivo viene descritta nel dettaglio dalla pianificazione dell’intervento fino alla fase finale dell’assemblaggio e al risultato finale. Particolare attenzione viene dedicata alla preparazione dei modelli con le dime generate con progettazione virtuale, soluzione innovativa che permette di avere tutte le informazioni necessarie per assemblare il manufatto protesico definitivo.

Implantologia computer guidata a carico immediato definitivo l’articolo 

 

ANALISI DENTO LABBIALE

By poliedro - smile project

What you doing up there?

 

La prima cosa che si nota in un viso è il sorriso. Un sorriso bello e luminoso rappresenta un punto di luce di forte impatto proprio perché contornato dalle labbra ovvero una parte più scura rispetto all’incarnato. Inconsciamente la nostra attenzione viene catalizza dal sorriso della persona che stiamo guardando, poiché questo punto luce fornisce all’occhio – e quindi alla mente – un appiglio visivo, lo rassicura e gli trasmette i messaggi necessari a classificare l’interlocutore. 

 

Immagini Estrapolate.125

Un sorriso sano è un sorriso bello, ma ci sono altri fattori che possono influenzare la percezione del nostro viso. Primo tra tutti i cambiamenti della struttura muscolare che, invecchiando, perde tono “abbassando” il nostro sorriso. Con il passare degli anni il labbro superiore perde consistenza e copre il settore frontale superiore dei denti, spegnendo il sorriso.

 

Immagini Estrapolate.179

Immagini Estrapolate.178

 

Per ringiovanire il nostro sorriso è indispensabile dare maggiore visibilità ai denti frontali, ridisegnando la naturale curvatura delle labbra. Possiamo mostrare al paziente che aspetto avrà il suo sorriso prima di intervenire, previsualizzando il risultato finale. Elaborare un’immagine realistica di come sarà il sorriso del paziente dopo l’intervento. Il paziente non deve affidarsi esclusivamente alla sua fantasia, ma ha una foto veritiera del suo viso e del suo sorriso.

FILOSOFIA ESTETICA

By poliedro - smile project

 

CCI-Sorriso

 

L’armonia del viso è una questione di proporzioni e linee. Guardando un volto la prima cosa che notiamo è la sua espressione: seria, solare, arrabbiata, divertita. Tutte queste emozioni nascono dalle labbra. Inconsciamente il nostro modo di percepire il prossimo passa attraverso le labbra e il sorriso e la “proporzione aurea” tra i denti, gli occhi e le sopracciglia.

Screenshot 2016-04-13 11.59.49

In arte così come in fotografia, pubblicità e in estetica la V ha un ruolo fondamentale. Inconsciamente, le linee che si congiungono in un punto basso e si direzionano in senso obliquo e opposto, creano nell’osservatore una sensazione di bellezza e benessere. La spinta ascensionale della V trasmette positività. Anche nell’estetica dentale trova applicazione il concetto di V come parametro di bellezza e punto di riferimento per un sorriso armonioso e piacevole.

 

Screenshot 2016-04-13 12.09.41

 

Il concetto labiale della V assume quindi un’importanza fondamentale nella riabilitazione estetica come concetto di interpretazione dei volumi, per creare una linea armoniosa tra sorriso e occhi.

 

Screenshot 2016-05-05 16.25.16

 

 

 

UTILIZZO DI FACCETTE PER CHIUDERE SPAZI NEL SETTORE FRONTALE

By poliedro - Estetica

PRIMA

1 prima

VISIONE PALATALE DELLE FACCETTE 

2 visione palatale faccette

DOPO 

dopo traslucenza

 

NEL SUO CONTESTO

nel suo contesto

FACCETTE DENTALI

By poliedro - smile project

Screenshot 2016-05-05 16.38.43

Immagini Estrapolate.234

 

Il sorriso è il primo elemento di bellezza. Le faccette dentali rappresentano un modo veloce e poco invasivo per disegnare un bel sorriso. Dopo aver limato leggermente la parte frontale del dente (viene rimosso dai 2 ai 3 decimi di millimetro dello smalto) il dentista cementa in modo permanente le faccette personalizzate realizzate in ceramica fedsfatica o disilicato di litio, materiale anallergico di ultima generazione, donando al sorriso un aspetto naturale senza danneggiare i denti.

Immagini Estrapolate.053

Immagini Estrapolate.160

 

Completamente anallergiche le faccette risolvono in maniera duratura ed efficace diversi problemi di carattere estetico dalle malformazioni o anomalie dentali (denti conoidi o rettangolari, denti ruotati o disallineati) alle fratture, dai difetti dello smalto alle discromie, all’usura del dente (denti danneggiati dall’abuso di sostanze particolarmente acide o disturbi alimentari, bruxismo o scorretto spazzolamento).

 

Immagini Estrapolate.168

Immagini Estrapolate.172

 

Tanti i vantaggi di questa tecnica poco invasiva che consente un risultato estetico immediato e duraturo. Una volta cementate al dente, la faccetta ne rinforza la struttura proteggendolo dalle aggressioni di germi e batteri e donando un sorriso armonioso.

 

Immagini Estrapolate.174

 

Riabilitazione arcata superiore e inferiore con ripristino dimensione verticale

By poliedro - Casi Complessi

PRIMA ARCATA INFERIORE E SUPERIORE

        PRIMA INFERIORE_Fotor     PRIMA SUPERIORE_Fotor

 

DOPO ARCATA SUPERIORE

DOPO SUP

DOPO ARCATE INFERIORI

DOPO INF DESTRA  DOPO INF SINISTRA

DOPO INFERIORE ARCATA

DOPO

 DOPO

DOPO SUP

 

IMPLANTOLOGIA MINI INVASIVA

By poliedro - Implantologia

Un sorriso armonico e solare è il miglior biglietto da visita che ognuno di noi può avere. L’implantologia ci aiuta ad avere il sorriso che abbiamo sempre desiderato con interventi mirati a minimo impatto invasivo. Grazie all’utilizzo di TAC e software dedicati al Centro Dentistico Poliedro pianifichiamo fin nel minimo dettaglio tutti gli interventi in implantoprotesi.

Una progettazione così attenta e accurata consente di generare delle mascherine chirurgiche personalizzate che appoggiate nel cavo orale sulla zona interessata permettono l’inserimento degli impianti riducendo al minimo il trauma post operatorio.

 

Passo 1 Dalla Tac si ricava il volume della struttura ossea interessata a ricevere gli impianti

 

1 dalla tac si ricava il volume della struttuta ossea interessata a ricevere gli impianti

Passo 2 Si abbina il progetto della riabilitazione protesica alla conformazione del mascellare creando un progetto di insieme in 3D

2 si abbina il progetto della riabilitazione protesica alla conformazione del mascellare creando un progetto di insieme in 3D

Passo 3 Vengono individuati le posizioni ottimali per gli impianti e inseriti nel volume di osso evidenziato precedentemente nella TAC

3 vengono individuati le posizioni ottimali per gli impianti e inseriti nel volume di osso evidenziato precedentemente nella TAC

Passo 4 In relazione al mascellare e agli impianti da inserire viene progettata una mascherina che ne replica la posizione in modo preciso

4 in relazione al mascellare e agli impiant da inserirei viene progettata una mascherina che ne replica la posizione in modo preciso

Passo 5 Visione di insieme del progetto con gli impianti inseriti virtualmente nella TAC

5 visione di insieme del progetto con gli impianti inseriti vitualmente nella TAC

Passo 6 Risultato finale del progetto mascherina chirurgica che permette di fare l’intervento senza tagliare la mucosa

6 risultato finale del progetto Mascherina chirurgica che permette di fare l'intervento senza tagliare la mucosa

Previsualizza le tue aspettative

By poliedro - Estetica

Il sorriso è il tuo miglior biglietto da visita. Con il tempo la fisionomia del volto perde la sua naturale forma e a farne le spese è proprio l’armonia del viso. Il tono muscolare tende a rilassarsi, le labbra coprono maggiormente la parte alta dei denti spegnendo il sorriso. Ovviare a questo piccolo difetto e correggere parziali inestetismi è possibile. Il centro odontoiatrico Poliedro permette ai suoi pazienti di visionare il risultato finale prima di intervenire.

IL NOSTRO PROCEDIMENTO 

Tramite foto e rilevamento di calchi eseguiamo lo studio del caso.

Dallo studio delle forme ricaviamo dei gusci che verranno applicati in aggiunta ai denti evitando interventi invasivi.

VANTAGGI 

Grazie alla simulazione del risultato finale il paziente può valutare da subito la fattibili dell’intervento, i volumi e la loro relazione con il sorriso e la forma del tuo viso. Il sistema di previsualizzazione permette, inoltre, di sciegliere l’intervento meno invasivo per ottenere il risultato desiderato, fare delle foto e valutare il risultato finale prima di scegliere se intervenire.

 

PRIMA LA PAZIENTE VORREBBE MODIFICARE GLI INCISIVI SUPERIORI

PRIMA LA PAZIENTE VORREBBE MODIFICARE GLI INCISIVI SUPERIORI

APPLICAZIONE NEL CAVO ORALE DELLO STUDIO DEL CASO

2 APPLICAZIONE NEL CAVO ORALE DELLO STUDIO DEL CASO

VISUALIZZAZIONE DEL PROGETTO DA PARTE DEL PAZIENTE E AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE 

3 VISUALIZZAZIONE DEL PROGETTO DA PARTE DEL PAZIENTE e autorizzazione a procedere

DOPO RIABILITAZIONE CERAMICA DEFINITIVA

 

4 DOPO RIABILITAZIONE CERAMICA DEFINITIVA BIANCO NERO_Fotor

DOPO NEL SUO CONTESTO

5 DOPO NEL SUO CONTESTO BIANCO NERO_Fotor

All-on-four su impianti con denti in resina arcata superiore

By poliedro - Implantologia

PRIMA

PRIMA

STRUTTUTA CHE UNISCE IMPIANTI

STRUTTUTA CHE UNISCE IMPIANTI

LASTRA STRUTTURA IN SITO

LASTRA STRUTTURA IN SITO

DOPO

DOPO-3

Fasi sterilizzazione

By poliedro - Approfondimenti

PULIZIA CON ACQUA E DISINFETTANTE

1 PULIZIA CON ACQUA E DISINFETTANTE

PASSAGGIO IN ULTRASUONI

2 PASSAGGIO IN ULTRASUONI

RISCIACQUO

3 RISCIACQUO

LAVASTRUMENTI PROFESSIONALE

4 LAVASTRUMENTI PROFESSIONALE

ASCIUGATURA

5 ASCIUGATURA.jpg

STRUMENTARIO IMBUSTATO E SIGILLATO

6 STRUMENTARIO IMBUSTATO E SIGILLATO

STERILIZZAZIONE IN AUTOCLAVE

7 STERILIZZAZIONE IN AUTOCLAVE

CONTROLLO E RINTRACCIABILITA’

8 CONTROLLO E RINTRACCIABILITAì

SALA STERILIZZAZIONE

SALA STERILIZZAZIONE

 

 

 

Riabilitazione in disilicato e ceramica per stratificazione

By poliedro - Estetica

PRIMA

unnamed-2

STRUTTURE IN DISILICATO

unnamed

DOPO

unnamed-1

Riabilitazione arcata superiore in zirconia ceramica nel settore frontale e metallo ceramica nei settori posteriori

By poliedro - Casi Complessi

PRIMA

unnamed-3

DOPO DESTRA

unnamed

DOPO SINISTRA

unnamed-1

DOPO unnamed-2

Dettagli che rendono duratura una riabilitazione

By poliedro - Approfondimenti

La cura nel dettaglio della preparazione di un dente che deve accogliere una corona protesica e il suo rilevamento tramite le impronte è uno degli aspetti più importanti per il successo e il mantenimento nel tempo di una riabilitazione.

La cura con cui vengono eseguiti questi passaggi determinano la tenuta della corona sovrastante, la sua precisione marginale nella giunzione dente corona, il rispetto dei tessuti paradontali circostanti e e la sua forma.

RIDUCE – L’ INSORGERE DI CARIE AI DENTI TRATTATI

RIDUCE – RECESSIONI GENGIVALI

MIGLIORA – L’ESTETICA DELLA CORONA SOVRASTANTE

NE PERMETTE – UNA MIGLIORE IGIENE

 

CURA NEI DETTAGLI CLINICI

1 CURA NEI DETTAGLI CLINICI

PRECISIONE NEL RILEVARLI

2PRECISIONE NEL RILEVARLI

PRECISIONE  NEL RIPRODURLI

3PRECISINE NEL RIPRODURLI

PRECISIONE NEL CAVO ORALE

4PRECISIONE NEL CAVO ORALE

RISULTANTE OTTIMA INTEGRAZIONE  ED ESTETICA

5 RISULTANTE OOTIMA INTEGRAZIONE E ESTETICA

PRECISIONE NEL RILEVARLI

7 PRECISIONE NEL RILEVARLI

 

RIPRODUZIONE DETTAGLIATA DEL CALCO DELLA BOCCA

8 RIPRODUZIOME DETTAGLIATA DEL CALCO DELLA BOCCA

 

PRECISIONE NELL’ACCOPPIAMENTO MARGINALE DELLE CORONE

 

9 PRECISIONE NELL'ACCOPPIAMENTO MARGINALE DELLE CORONE

Riabilitazione implantare arcata superiore con impianti solo in zona frontale con grave perdita di sostegno osseo e ripristino dei volumi gengivali

By poliedro - Implantologia

Riabilitazione classificata al concorso Polcan all’ AIOP  accademia italiana odontoiatria protesica

RIPRODUZIONE FLANGE GENGIVALI

riproduzione flange gengivali

RIABILITAZIONE NEL CAVO ORALE

riabilitazine  nel cavo orale

PARTICOLARE FUNZIONE A CERNIERA ZONA POSTERIORE

particolare  funzione a cerniera  zona  posteriore

DETTAGLIO DENTI FRONTALE

dettaglio denti frontale

DETTAGLIO ANCORAGGIO IMPIANTARE

dettaglio ancoraggio implantare

DETTAGLIO ALLOGGIO STRUTTURA CON FORO VITI DI FISSAGGIO

dettaglio  alloggio  struttura prinaria  con foro viti di fissaggio

BARRA ANTERIORE ACCOGLIE LA STRUTTURA SOVRASTANTE

barra anterire  accoglie  la struttura  sovrastante

Riabilitazione superiore su denti naturali e impianti in zirconio con riproduzione discromie denti permanenti inferiori

By poliedro - Estetica

PRIMA PRIMA

DOPO DOPO

DETTAGLIO RIPRODUZIONE DEL COLORE

DETTAGLIO  RIPRODUZIONE  DEL COLORE

Riabilitazioni complesse, ristabilire funzioni e bellezza al sorriso

By poliedro - Casi Complessi

Le riabilitazioni complesse sono dei trattamenti interdisciplinari pianificati in dettaglio che ristabiliscono le funzioni perse e il sorriso al paziente.

Le chiavi di successo nei trattamenti complessi sono la pianificazione dettagliata e precisa e la sincronizzazione del team di specialisti per realizzare le tappe del trattamento. Tali pazienti, di solito, soffrono a lungo e hanno non solo problemi estetici ma anche occlusali, con altri sintomi che rendono la vita difficile.

La bocca di un uomo, è un sistema complesso in tutte le sue strutture (denti, gengive, articolazioni, ecc) sono interconnessi, così come sono gli altri organi del corpo, qualsiasi problema a questa struttura crea un effetto domino alle altre strutture.

CASO 2 – RIABILITAZIONE SUPERIORE CON FACCETTE SUI FRONTALI E METALLO CERAMICA NEI SETTORI POSTERIORI 

PRIMA

PRIMA

DOPO

2 DOPO

PRIMA DETTAGLIO FRONTALE

11 PRIMA  DETTAGLIO FRONTALE

DOPO DETTAGLIO SETTORE FRONTALE

12 DOPO DETTAGLIO SETTORE FRONTALE

Implantologia computer guidata a carico immediato definitivo

By poliedro - Implantologia

1 valutazione densita' ossea in relazione agli impianti da inserire

VALUTAZIONE DENSITA’ OSSEA IN RELAZIONE AGLI IMPIANTI DA INSERIRE

2  progettazione  3d posizionamento impianti arcata superiore

PROGETTAZIONE 3D POSIZIONAMENTO IMPIANTI ARCATA SUPERIORE

3 dettaglio  posizionamento impianto sulla tac in 3d

DETTAGLIO POSIZIONAMENTO IMPIANTO SULLA TAC 3D

4  progettazione 3d dima posizione impianti arcata inferiore

PROGETTAZIONE 3D DIMA POSIZIONE IMPIANTI ARCATA INFERIORE

5  dalla progettazine  3d vengono realizzate le dime chirurgiche per posizionare gli impianti

DALLA PROGETTAZIONE 3D VENGONO REALIZZATE LE DIME CHIRURGICHE PER POSIZIONARE GLI IMPIANTI

6 visione della mucosa  senza incisioni dopo aver inserito impianti  con dima chirurgica

VISIONE DELLA MUCOSA SENZA INCISIONI DOPO AVVER INSERITO GLI IMPIANTI CON DIMA CHIRURGICA

7 riabilitazioni  alloggiate nel cavo orale subito dopo l'intervento

RIABILITAZIONI ALLOGGIATE NEL CAVO ORALE SUBITO DOPO L’INTERVENTO

8 dopoDOPO

Riabilitazione con faccette in ceramica feldspatica

By poliedro - Estetica

Le faccette sono sottili lamine che vengono applicate sulla superfice visibile dei denti anteriori.

FACCETTE NO PREP  

Le faccette vengono fissate al dente senza effettuare alcun tipo di ritocco al dente che deve accogliere la faccetta. E’ la tecnica più conservativa per modificare le forme e aumentare i volumi dei denti esistenti ed è totalmente reversibile in qualsiasi momento.

FACCETTE 

Se necessario, i denti rivestiti dalla faccetta vengono leggermente assotiliati per far spazio alla ceramica. E’ la tecnica meno invasiva che esista per riabilitare o modificare i denti anteriori

PRIMA 1

PRIMA

DOPO 1

DOPO

DOPO 2 VISIONE LATERALE

DOPO VISIONE LATERALE

Screenshot 2015-11-12 16.08.55

FACCETTE IN DISILATO E CERAMICA

 

Riabilitazione dei due centrali superiori su denti naturali con ottimizzazione dei volumi coronali

By poliedro - Casi Complessi

1 prima

PRIMA

2 prima dettaglio

PRIMA DETTAGLIO

3 dopo ( GRANDE)

DOPO DETTAGLIO

4 dopo

DOPO

Odontoiatria Digitale

By poliedro - Approfondimenti

Al centro dentistico Poliedro utilizziamo scanner e i software di progettazione dedicati al dentale che permettono una personalizzazione di tutte le strutture dei manufatti protesici.

I manufatti vengono realizzati con procedimenti cad cam. Questa tecnologia ci permette distrutturare i nostri manufatti con standard qualitativi elevati e costanti con garanzie decennali su tutte le strutture.

Caso 1

Progettazione e realizzazione strutture estetiche in ziconia con tecnologia cad-cam

1 VISIONE ARCATA SUPEREIORE DA RIABILITARE

VISIONE ARCATA SUPERIORE DA RIABILITARE

 

VISIONE  ARCATA SUPERIORE SCANNERIZZATA IN DIGITALE

VISIONE  ARCATA SUPERIORE SCANNERIZZATA IN DIGITALE

3 PROGETTAZIONE ARCATA SUPERIORE  CON SOFTUER

PROGETTAZIONE ARCATA SUPERIORE  CON SOFTWARE

4 PROGETTAZIONE SOTTOSTRUTTURE  DA RELIZZARE IN ZIRCONIA CON SOFTUERPROGETTAZIONE SOTTOSTRUTTURE  DA RELIZZARE IN ZIRCONIA CON SOFTWARE

5  STRUTTURE  IN ZIRCONIA  ARCATA SUPERIORE   POSIZIONATE  IN BOCCA OTTENUTE  DALLA PROGETTAZIONE  SOFTUER  CON SISTEMA CAM

STRUTTURE  IN ZIRCONIA  ARCATA SUPERIORE

Per chi viene da fuori…notizie utili sulla città di Piacenza

Per chi viene da fuori…notizie utili sulla città di Piacenza

By poliedro - Per chi viene da fuori

Perché non unire l’utile al dilettevole? Spendere qualche giorno per affidarsi alle cure del Centro Dentistico Poliedro potrebbe diventare il piacevole pretesto per visitare Piacenza e la sua provincia.

Di seguito troverete alcune utili indicazioni sul territorio.

 

pc

Piacenza è una piacevole scoperta, una città elegante, dove l’arte e la storia incontrano felicemente una robusta tradizione enogastronomica. La “Primogenita d’Italia”, è l’appellativo che le è stato dato e che ricorda che essa fu la prima città italiana nel 1848 a sancire con un plebiscito l’annessione al Regno di Sardegna, è una destinazione da tenere a mente per un weekend all’insegna della cultura, del relax e della buona tavola.

 

Itinerari turistici di Piacenza

Piacenza, tra fasti del Rinascimento e contemporaneità

Antica colonia romana (Placentia), fondata nel 218 a.C., Piacenza in epoca medievale fu libero Comune, poi dominio dei Visconti e degli Sforza e, infine, capitale insieme a Parma del ducato di Parma e Piacenza retto dalla famiglia Farnese. Fu proprio l’epoca cinquecentesca a segnare il periodo di splendore massimo per la città.

 

Un itinerario nel centro storico della città non può che partire da Piazza dei Cavalli, che prende il nome dalle due statue equestri dedicate a Ranuccio e Alessandro Farnese. Sulla piazza si affacciano il Palazzo Comunale (detto il Gotico), edificato nel 1281 e assurto a simbolo della città, e il neoclassico Palazzo del Governatore, sede del governatore del ducato fino all’Unità d’Italia. Non lontani gli altri monumenti principali: il Palazzo Farnese (sec. XVI), un tempo residenza ducale e oggi sede dei Musei Civici; il Duomo (secc. XII-XIII), importante esempio di romanico emiliano; la Basilica di Sant’Antonino, anch’essa romanica, che conserva le spoglie del santo patrono. Decentrata, circa un km a nord-ovest del centro storico, merita una visita, la cinquecentesca Basilica di Santa Maria di Campagna.

 

Piacenza è storia e architettura, innanzitutto. Ma è anche una città dove fervono la vita culturale e il divertimento. Il Piacenza Jazz Fest, ad esempio, è uno tra gli eventi principali dell’anno e si tiene generalmente tra febbraio e marzo. Nel 2012 è giunto alla nona edizione, annoverando tra i musicisti portati in parecchi nomi della scena internazionale, tra cui Brad Mehldau, Javier Girotto, Paolo Fresu, Luis Bacalov.

 

La Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini

Piacenza può essere considerata la porta d’ingresso di uno dei più affascinanti itinerari turistici ed enogastronomici dell’Emilia-Romagna: la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini. Un viaggio attraverso le quattro valli dell’entroterra piacentino -Tidone, Trebbia, Nure e Arda- alla scoperta di castelli medioevali, antichi borghi contadini e prodotti tipici che hanno reso celebre questo lembo di terra.

 

Castel San Giovanni può essere scelta come la prima tappa dell’itinerario. Il paesino è famoso per la produzione di robiola piccante e di pregiati vini doc, quali Barbera e Gutturnio (rossi), Ortrugo e Trebbianino (bianchi). Proseguendo verso sud s’incrociano altri due borghi dalla grande tradizione gastronomica e vitivinicola: Borgonovo Val Tidone e Pianello Val Tidone. Questi antichi feudi dei Dal Verme conservano intatto il loro fascino medioevale, ben testimoniato dall’imponente Rocca d’Olgisio, e rappresentano una meta imperdibile per gli amanti del tartufo, dei funghi e dei frutti di bosco.

 

Lungo la Strada dei Vini e dei Sapori meritano certamente una sosta anche Bobbio, Bettola, Gropparello e Castell’Arquato. Bobbio, sede dell’antica Abbazia di San Colombano e nota per il curioso Ponte Gobbo, è considerata la città della lumaca e dei formaggi stagionati (Grana Padano e Provolone Valpadana). Bettola è, invece, un centro rinomato per la produzione di gustosi salumi piacentini: il salame, la pancetta e la coppa. Infine, Gropparello (sede del Parco delle Fiabe) e Castell’Arquato devono la loro fama alle splendide fortezze medievali, teatro di numerosi spettacoli e rievocazioni storiche.

 

golf3 

GOLF CLUB 

Ecco i Golf Club presenti nella provincia di Piacenza:

Croara Country Club

Località Croara Nuova

Gazzola – Piacenza – (PC)

Telefono +39 0523 977105

Ristorante

Telefono +39 0523 977151

Pro-Shop

Telefono +39 0523 977011

 

Golf Club Castello La Bastardina

Strada Grintorto, 1,  Agazzano (PC)
Telefono 393 903 6927
Sito web: www.golf-bastardina.com

 

Golf Club Castell’Arquato

Loc. Terme di Bacedasco, Castell’Arquato (PC)

Telefono 0523 895557Sito

web: www.golfclubcastellarquato.com

 

Golf A.S.D. Golf & Flight

Via Paraboschi, 4 –  Gragnano Trebbiense (PC)

Telefono 349-1025395

Fax: 0523-789554

 

Piacenza Golf

Via dei Bazachi, Piacenza (PC)

Telefono 0523 481941

www.piacenzagolf.it

 

 ristoranti

RISTORANTI

Questi sono alcuni ristoranti che abbiamo selezionato per Voi:

 

Antica osteria del Teatro

Ristorante in pieno centro storico, all’interno di un palazzo del ‘400 con vecchia mescita di vini a pochi passi dal Teatro Municipale.

Prezzo indicativo medio: mezzogiorno menù Euro 30,00; menù degustazione Euro 50,00-70,00.

Telefono +39.0523.323777

Sito web www.anticaosteriadelteatro.it

Orario Feriale12.30-14.00/20.00-22.00 (da martedì a sabato)

Chiusura Settimanale Domenica e lunedì

Tipo di cucina Cucina tipica piacentina e internazionale

 

La Dispensa dei Balocchi

L.go Pietro Gioia 3-  Piacenza

Ristorante situato all’interno del centro storico. Il locale offre percorsi di gusto.

Telefono +39.0523.323639

Sito web www.ladispensadeibalocchi.it

Orario Feriale 11.30-15.30/19.00-24.00 da martedì a sabato

Orario Festivo 11.30-15.30/19.00-24.00

Chiusura Settimanale lunedì.

 

Osteria del Passatempo

Via XXIV Maggio 104/B -Piacenza

Ristorante con piatti di pesce.

Prezzo indicativo medio: Euro 40,00

Telefono +39.0523.498181

Sito web www.osteriadelpassatempo.com

Orario Feriale 12.30-15.00/19.30-22.30

Chiusura Settimanale domenica e lunedì

 

Osteria Santo Stefano

Via Santo Stefano, 22 – Piacenza

Cucina tipica con piatti originali, fatti in casa.

Prezzo indicativo medio Euro 30,00.

Telefono+39.0523.327802

Sito web www.osteriasantostefano.it

Orario Feriale Da martedì a sabato 12.30-14.00/19.30-22.00

Chiusura Settimanale domenica e lunedì

 

Antica Osteria del Trentino

Via del Castello 71 – Piacenza

Osteria con cucina tradizionale piacentina.

Prezzo indicativo medio da Euro 30,00 a Euro 35,00 (bevande escluse).

Telefono +39.0523.324260

Orario Feriale 12.00-15.00/19.45-22.00

Chiusura Settimanale domenica.

Cucina tradizionale piacentina. Specialità: pasta a mano, carni pregiate, salumi stagionati, proposte a base del quinto/quarto, dolci di propria produzione.

 

Suggerimenti

Viale Malta 23 – Piacenza

Telefono +39.0523.326368;

Sito web www.suggerimentipiacenza.it

Orario Feriale Lunedì, martedì, giovedì, venerdì, sabato 10.00-01.00

Chiusura Settimanale Chiuso il mercoledì e la domenica

Cucina della tradizione.

 

Vecchia Piacenza

Via S. Bernardo, 1 (angolo Via Taverna) – Piacenza

 Locale situato all’interno di Palazzo “Scotti-Marazzani” del 1738, interamente affrescato.

Prezzo indicativo medio da Euro 40,00 a Euro 50,00.

Telefono +39.0523.305462

Sito web www.ristorantevecchiapiacenza.it

Orario Feriale; 12.00-15.00/19.30-22.00

Orario Festivo; 12.00-15.00/19.30-22.00

Chiusura Settimanale lunedì

Tipo di cucina regionale del territorio. Specialità: assaggi della casa, pasta e dolci fatti in casa.

 

Trattoria la Pireina

Via Borghetto, 137 – Piacenza

Telefono 0523 338578
Chiusura settimanale lunedì.
Cucina piacentina Stracotto d’asino e pisarei e fasò in un ambiente semplice, tra rivestimenti di legno e immagini vintage.

 

alberghi

ALBERGHI

 

Questi sono alcuni alberghi che abbiamo selezionato per Voi

 

Hotel Ovest

Via I Maggio 82 – Piacenza

Telefono +39.0523.712222

Telefax +39.0523.711301

Sito web www.hotelovest.it

Descrizione Moderno hotel 4 stelle, certificato UNI ISO 9001, dotato di tutti i comfort per un soggiorno piacevole (anche sky tv). Il ristorante interno “Farnese” è riservato agli alloggianti.

Questo Hotel ha una convenzione con il Centro Dentistico Poliedro.

 

Hotel City

Via Emilia Parmense, 54 – Piacenza

Telefono +39.0523.579752

Telefax +39.0523.579784

Sito web www.hotelcitypc.it

Descrizione immerso nel verde e nel silenzio, la struttura è situata a pochi metri dall’Università, dal nuovo centro fieristico ed è vicino al centro storico.

 

Best Western Park Hotel

Strada Valnure, 7 – Piacenza

Telefono +39.0523.712600

Telefax +39.0523.453024

Sito web www.parkhotelpiacenza.it

Descrizione Situato in una spaziosa area verde, il Best Western Park Hotel di Piacenza è facilmente raggiungibile da ogni uscita autostradale e vicino ai principali imbocchi per gli itinerari enogastronomici della provincia.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Riabilitazione parziale con impianti

By poliedro - Implantologia

La finalità dell’implantologia non rimane mai fine a se stessa ma è un mezzo per ancorare le protesi di qualsiasi tipo esse siano.

Un intervento d’implantologia deve essere sempre supportato da un progetto d’insieme coordinato tra protesista e chirurgo che tenga conto della sua fattibilità e del risultato estetico funzionale finale.

 

Caso 1

Riabilitazione parziale con impianto dovuta alla perdita naturale dei denti con particolare attenzione  all’integrazione con le protesi già esistente.

PRIMA

PRIMA

MONCONI IMPLANTARI

MONCONI IMPLANTARI

DOPO

DOPO

DOPO

DOPO

Riabilitazione completa Superiore e Inferiore

By poliedro - Estetica

RIABILITAZIONE COMPLETA SUPERIORE E INFERIORE

CASO 1 ESTETICA POLIEDRO PIACENZA

PRIMA

 

 

DOPO

DOPO

 

fine 1 estetica

DOPO

 

DOPO

DOPO

Estetica Dentale

Estetica Dentale

By poliedro - Estetica

ESTETICA DENTALE SOLUZIONI E TECNICHE

La ricerca di integrare in situazioni parziali o totali fome e colori di volumi persi è l’essenza della parola ESTETICA OGNI PERSONA HA RACCHIUSO NEL SUO VISO TUTTE LE INFORMAZIONI NECESSARIE PER RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO .

IL MASSIMO RAGGIUNGIMENTO DI UN MANUFATTO ESTETICO NON STA NELLA PERFEZIONE MA NELLA LUCE CHE CREA ALL’INTERNO DEL NOSTRO VISO CHE NOI PROVIAMO CON UNA SENSAZIONE DI AUTOSTIMA NEL MOMENTO IN CUI CI RELAZIONIAMO CON GLI ALTRI.

Si considerano protesi estetiche :

Faccette: sono sottili lamine che vengono applicate sulla superfice visibile dei denti anteriori.

I denti rivestiti dalla faccetta se necessario sono leggermente assotiliati per far spazio alla ceramica.

E’ la tecnica meno invasiva che esista per riabilitare o modificare i denti anteriori.

CORONE protesi per singoli denti che vengono alloggiate su denti appropriatamente preparati per ridare la forma al dente e ripristinarne la funzionalita ’ e l’estetica.

Poledro si avvale di professionisti dedicati alla protesi estetica co esperienza trentennale che collaborano in team Dott Enrico Mosconi protesista Pozzi Franco odontotecnico Pietro Loffi odontotecnico .

Faccette e corone estetiche vengono realizzate con tecnologie e materiali di ultima generazione zirconio, disilicato di litio o alunina perche’ possiedono caratteristiche meccaniche ottimali ed un miglior aspetto estetico rispetto alla metallo ceramica,sono materiali che non causano reazioni allergiche totalmente biocompatibili non cambiano colore col passare del tempo e non fanno comparire inestetismi dovuti al bordino metallico.

 

Estetica Gengivale – Approfondimenti

By yuri - Approfondimenti

PROCEDURA CLINICA B. O. T. P.

TECNICA-PROTESICA-BIOLOGICAMENTE-ORIENTATA

LA CURA E LA GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI CONDIZIONA IN GRAN PARTE IL SUCCESSO E LA DURATA DI UNA RIABILITAZIONE PROTESICA.

La B. O. T. P. consiste in una tecnica di preparazione dei pilastri (denti o impianti) che ottimizza la stabilità dei tessuti molli e riduce la comparsa di recessioni gengivali. E’ una metodica di preparazione dei pilastri e conseguente personalizzazione del profilo del provvisorio che condiziona così la gengiva circostante ai denti.

VANTAGGI

Il provvisorio così gestito ottimizza la manutenzione del tessuto gengivale rendendolo più stabile, diminuendo la possibilità di retrazioni gengivali. Ciò significa che è la gengiva che si adatterà ai denti e non viceversa.

Tutto questo da maggiore libertà all’odontotecnico che potrà quindi realizzare protesi più adatte all’estetica del paziente con una particolare attenzione al mantenimento dell’igiene.

Si ha inoltre, una semplificazione della gestione del provvisorio ed una riduzione della necessità di interventi paradontali sui denti fratturati o molto danneggiati a causa di carie, con conseguente riduzione dei tempi di realizzazione.

 

CASO 1

CASO 1 PRIMA E DOPO

CASO 1
PRIMA E DOPO

 

CASO 2

PRIMA

PRIMA

 

DETTAGLI

DETTAGLI

 

DOPO 2_

DOPO

 

CASO 3

PRIMA

PRIMA

 

DOPO RICOSTRUZIONE E TRATTAMENTO CON PROVVISORIO CON TECNICA B.O.T.P

DOPO
RICOSTRUZIONE E TRATTAMENTO CON PROVVISORIO CON TECNICA B.O.T.P

 

RIPOSIZIONA

ALLOGGIAMENTO IDEALE STRUTTURA IN ZIRCONIA E LAVORO FINITO CON RIVESTIMENTO ESTETICO

 

 

Articolo pubblicato sul numero 18 di Nobil Mag – News

Articolo pubblicato sul numero 18 di Nobil Mag – News

By yuri - News

amici di brug

APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE IN PROTESI FISSA GRAZIE ALLE NUOVE TECNOLOGIE . 

A cura di: Polo Odontoiatrico Poliedro- Piacenza

NobilMag_3_2015-6NobilMag_3_2015-9 NobilMag_3_2015-10 NobilMag_3_2015-11

 

Promozione del mese di Febbraio

Promozione del mese di Febbraio

By poliedro - Promozione Mensile

ESTETICA/Faccette

Previsualizza le tue aspettative

Vorresti cambiare o modificare l’aspetto del tuo sorriso o corregerne parziali inestetismi ma vorresti vederti prima di intervenire non essendo certa del risultato? Oggi al Centro Dentistico Poliedro lo puoi fare!

Cosa ti proponiamo

Tramite foto e rilevamento di calchi eseguiamo lo studio del caso, dallo studio delle forme ricaviamo dei gusci che ti saranno applicati in aggiunta ai tuoi denti, senza nessun intervento invasivo.

Vantaggi

Potrai valutare da subito la fattibilità, i volumi e la loro relazione con il tuo sorriso e la forma del tuo viso, scegliere l’intervento meno invasivo per ottenere il risultato desiderato, fare alcune foto e condividerle con i tuoi cari prima di decidere e garantirti il risultato finale.

 

CONTATTACI!

 

 

“ Il tuo sorriso ci sta a cuore e vogliamo che sia sempre sano e bello. Siamo convinti che un sorriso sano sia un diritto di tutti, per questo tra i nostri principali impegni c’è quello di garantire assistenza e cure a costi sostenibili con formule di pagamento personalizzate.”

Articoli recenti

  • Nuove tecnologie nelle protesi fisse, l’articolo di Nobil Mag
  • Implantologia, la tecnica del Centro Poliedro su “Dental Dialogue”
  • ANALISI DENTO LABBIALE
  • FILOSOFIA ESTETICA
  • UTILIZZO DI FACCETTE PER CHIUDERE SPAZI NEL SETTORE FRONTALE

Categorie

  • Approfondimenti
  • Casi Complessi
  • Estetica
  • Implantologia
  • News
  • Per chi viene da fuori
  • Promozione Mensile
  • Pubblicazioni
  • smile project


IL TUO SORRISO E' LA NOSTRA PASSIONE

Via Calciati, 23 (vicino Esselunga) 1° piano - 29122 Piacenza
Tel. 0523/1867311 Fax 0523/1867390

seguici su

MENU

  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Il Centro
  • Dottori
  • Servizi
    • Laboratorio odontotecnico interno
  • Prestazioni
    • Igiene dentale e prevenzione
    • Odontoiatria conservativa
    • Endodonzia
    • Odontoiatria pediatrica
      • Odontoiatria pediatrica dai 3 ai 6 anni
      • Odontoiatria pediatrica dai 6 ai 12 anni
      • Domande frequenti
    • Ortodonzia
      • Una diagnosi su misura
      • L’ortodonzia dei bambini
      • L’ortodonzia degli adulti
    • Protesi mobile
    • Gnatologia
    • Posturologia
  • Estetica
    • Protesi estetica
    • Faccette
    • Corone in Zirconio e Disilicato
    • Smile Design
    • Sbiancamento dentale
    • Domande frequenti
  • Chirurgia e implantologia
    • Estrazione
    • Ricostruzione ossea
    • Paradontologia
    • Implantoprotesi
    • Implantologia a carico immediato
    • Implantologia computer-guidata
  • Blog

INFORMAZIONI LEGALI

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Hai bisogno d’aiuto?

Chiamaci
0523/1867311

© Copyright - 2015 : All Rights Reserved. POLIEDRO POLO ODONTOIATRICO - Via Calciati, 23 - 29122 Piacenza P.iva: 01625690332
Credits